Genere musicale
Rock
I DNA nascono sui banchi di scuola. Agli inizi si suona di tutto, con gran fragore e scarsi risultati. Poi un giorno, qualcuno compra un disco con un strana copertina: un prisma che galleggia nel buio… era il 1974.
Come folgorati sulla via di Damasco, tutte le energie saranno d’ora in poi impiegate per riprodurre il sound dei Pink Floyd, inteso non come semplice riproduzione di note ma come ricerca di suoni e studio della tecnica musicale dei vari componenti.
Da quei giorni è passato del tempo; la storia della Band ha seguito, fra alti e bassi, quelle che sono le normali vicende della vita. Il presente dei DNA inizia nel 1995 quando alcuni dei fondatori della Band decidono di ridarle vita per scommessa e per passione.
Oggi DNA è perfettamente inserita nel grande circuito del “fenomeno” tribute band.
Nell’affollatissimo mondo delle tribute band e, nello specifico, in quello ancora più affollato dei tributi ai Pink Floyd, DNA è senza dubbio la più longeva e la più “antica”. Gli otto musicisti che la compongono, coadiuvati da un addetto alla creazione e gestione video, hanno grande esperienza ed amore per la musica della celeberrima band inglese.
Pink Floyd
I DNA nascono sui banchi di scuola. Agli inizi si suona di tutto, con gran fragore e scarsi risultati. Poi un giorno, qualcuno compra un disco con un strana copertina: un prisma che galleggia nel buio… era il 1974.
Come folgorati sulla via di Damasco, tutte le energie saranno d’ora in poi impiegate per riprodurre il sound dei Pink Floyd, inteso non come semplice riproduzione di note ma come ricerca di suoni e studio della tecnica musicale dei vari componenti.
Da quei giorni è passato del tempo; la storia della Band ha seguito, fra alti e bassi, quelle che sono le normali vicende della vita. Il presente dei DNA inizia nel 1995 quando alcuni dei fondatori della Band decidono di ridarle vita per scommessa e per passione.
Oggi DNA è perfettamente inserita nel grande circuito del “fenomeno” tribute band.
Nell’affollatissimo mondo delle tribute band e, nello specifico, in quello ancora più affollato dei tributi ai Pink Floyd, DNA è senza dubbio la più longeva e la più “antica”. Gli otto musicisti che la compongono, coadiuvati da un addetto alla creazione e gestione video, hanno grande esperienza ed amore per la musica della celeberrima band inglese.
Pink Floyd