Non c’è storia!

Nasce il book club dell’Informagiovani

Di cosa si tratta?

“Non c’è storia!” è il nuovo book club dell’Informagiovani Ancona. Ogni mese leggeremo un libro sui temi del lavoro, della formazione, delle soft skill e della crescita personale, e ci incontreremo per discuterne insieme.

PROSSIMO INCONTRO

Il prossimo incontro sarà martedì 6 maggio. Per conoscere tutti i nostri appuntamenti mandaci un messaggio su WhatsApp 3460042917

Dove

Ci vediamo nei locali dell’Informagiovani, via Frediani 8/d – Ancona

Cosa stiamo leggendo?

Il libro in lettura è “Design Your Life – Come fare della tua vita un progetto meraviglioso” di Bill Burnett, Dave Evans (BUR)

Come fare per partecipare?

La partecipazione è libera e gratuita. Contattaci via WhatsApp utilizzando il pulsante qui sotto:

Non c’è storia!

Nasce il book club dell’Informagiovani

  • Di cosa si tratta?

    “Non c’è storia!” è il nuovo book club dell’Informagiovani Ancona. Ogni mese leggeremo un libro sui temi del lavoro, della formazione, delle soft skill e della crescita personale, e ci incontreremo per discuterne insieme.

  • Prossimo incontro

    Il prossimo incontro sarà martedì 6 maggio. Per conoscere tutti i nostri appuntamenti mandaci un messaggio su WhatsApp 3460042917

  • Dove

    Ci vediamo nei locali dell’Informagiovani, via Frediani 8/d – Ancona

  • Cosa stiamo leggendo?

    Il libro in lettura è “Design Your Life – Come fare della tua vita un progetto meraviglioso” di Bill Burnett, Dave Evans (BUR)

  • Come fare per partecipare?

    La partecipazione è libera e gratuita. Contattaci via WhatsApp utilizzando il pulsante qui sotto:

  • Marzo 2025

    “Slow Productivity: L’arte dimenticata di ottenere risultati senza cadere nel burnout” di Cal Newport (ROI Edizioni)

  • Febbraio 2025

    “L’arte di sbagliare alla grande” di Enrico Galiano (Garzanti)

  • Dicembre 2024

    “La società della performance” di Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Edizioni Tlon)

  • Ottobre 2024

    “Tutti per uno – 33 storie per innamorarsi dell’Europa” di Enrico Franceschini (De Agostini)

  • Settembre 2024

    “Essere originali: come gli anticonformisti cambiano il mondo. La sfida al pensiero comune per creare nuove idee” di Adam Grant (Hoepli)

  • Luglio 2024

    “Chi ha spostato il mio formaggio?” di Spencer Johnson (Sperling & Kupfer).

  • Giugno 2024

    “Fattore 1%: piccole abitudini per grandi risultati” di Luca Mazzucchelli (Giunti)

  • Maggio 2024

    “La cura della pioggia. Piccolo omaggio alla malinconia che allieta” di Emiliano Cribari (Ediciclo Editore)

  • Aprile 2024

    “La ragazza del convenience store” di Sayaka Murata (Editore E/O)

  • Marzo 2024

    “Così bravo che non potranno ignorarti: perché la competenza batte la passione nel costruire il lavoro dei tuoi sogni” di Cal Newport (ROI Edizioni)

  • Febbraio 2024

    “Riconquista il tuo tempo” di Andrea Giuliodori (BUR)

  • Gennaio 2024

    “Ikigai: Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici” di Bettina Lemke (Giunti)

  • Dicembre 2023

    “Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo” di Andrea Colamedici e Maura Gancitano (HarperCollins)