Un borsista per la tua impresa? Chiedi a noi!

L’Informagiovani vuole aiutare, in maniera del tutto gratuita, le aziende a trovare soggetti interessati a svolgere una borsa lavoro.

Invitiamo le aziende a segnalarci la loro disponibilità ad accogliere borsist* compilando il modulo sottostante.

Il vantaggio per le aziende è quello di avere, a un costo molto basso, una risorsa di cui avvalersi, e che svolgerà le mansioni che verranno decise assieme.

Di seguito trovate uno schema che riassume le principali caratteristiche del bando aperto.

Il bando, in sintesi
ENTE:REGIONE MARCHE
OGGETTO:Assegnazione di Borse lavoro
OBIETTIVO:Migliorare l’accesso all’occupazione di tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani e i disoccupati di lungo periodo, e delle persone inattive, promuovendo il lavoro autonomo e l’economia sociale.
DESTINATARI:
  • Soggetti disoccupati ai sensi del D.lgs 150/2015 e ss.mm.ii;
  • residenti nella Regione Marche;
DURATA:8 mesi
ORARIO:Compreso tra un minimo di 28 e un massimo di 32 ore settimanali
SOGGETTO OSPITANTE:I soggetti con sede operativa nella regione Marche che possono ospitare i Borsisti sono:

  • I datori di lavoro privati;
  • I professionisti;
  • Le imprese o associazioni e organizzazioni senza fine di lucro iscritte nei pubblici registri stabiliti per ogni categoria dalla legge di riferimento.
INDENNITÀ:
€ 800,00 (al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute) per 8 mensilità
DOMANDA:Dal 01 settembre 2024 al 31 ottobre 2024

La domanda di Borsa di lavoro deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo SIFORM2 (https://siform2.regione.marche.it)

Per accedere al sistema “Siform 2”, l’aspirante Borsista deve disporre di una delle seguenti credenziali di tipo “forte” che sono di tipo nominativo e rilasciate previo riconoscimento di persona con documento di identità:
SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale);
CNS (Carta nazionale dei servizi);

ADEMPIMENTI DEL SOGGETTO OSPITANTE:Tra gli altri, garantire per ogni borsista ospitato e per tutto il periodo di svolgimento della borsa la copertura presso l’INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e la copertura presso idonea compagnia assicurativa per la responsabilità civile verso terzi (RCT).
I costi delle assicurazioni sono a carico del Soggetto Ospitante.
Compila il modulo